 |
Immagine scaricata da internet |
Ebbene sì, sono una patita di rugby. Forse l’aggettivo “patito” è un po’ eccessivo.
Diciamo che mi prende l’ansia da prestazione nel pre-partita e soffro durante; mi contorco e salto sul divano ad ogni azione; cambio stanza quando la squadra è in sofferenza per non patire ma rimango con un orecchio teso per capire se la voce del commentatore cambia tono e ripresentarmi poi se siamo in attacco; sono felice come una pasqua quando vincono (ahimè non spesso!) e mi inc..avolo come una iena se giocano male, però tutto questo solo per la nazionale italiana di rugby, quindi si potrebbe dire che sono una fan della domenica..:)
Non so perché mi abbia appassionato così tanto, sarà perché si fanno un “mazzo” tanto senza batter ciglio (scusate, non sono riuscita a trovare un termine più educato per esprimere il concetto!) oppure per l’onestà sportiva e il rispetto per l’avversario; ad ogni modo, per questi e altri motivi, da quando l’Italia è entrata a far parte di questo torneo (cioè dal 2000) non ci siamo persi una partita (o quasi).
Mannaggia, dall’anno scorso La 7 non trasmette + in diretta (non ho SKY) e mi tocca vederle in differita di 2 ore e non c’è cosa peggiore!!!
Quindi, tornando a noi, per celebrare questo evento e perseguire lo spirito rugbistico, ho deciso di dedicare un tributo alla cucina del paese della squadra avversaria che incontreremo.
Sabato, dunque, si inizia con la Francia (avversario tostissimo arrivato 2° ai mondiali) e per loro ho voluto preparare il
Coq au Vin.. del resto i francesi sono detti anche "galletti"!
Giuro! Non conoscevo il promo di sky!!!
 |
Immagine scaricata da internet |
La ricetta è un mix di due che ho trovato (una da La Cucina Italiana e un’altra su internet di cui mi scuso ma non trovo più la fonte) con l’aggiunta di qualche suggerimento di Chiara, amica e collega, che ha la mamma francese.
Ammetto di essere stata un po’ titubante all’inizio, pensavo risultasse un pollo bollito, invece è veramente un piatto delizioso, tanto gustoso quanto semplice da preparare.
Dimenticavo!!!! Nella ricetta originale ci vorrebbero i funghi champignon, ma non potendoli mangiare li ho bellamente omessi.
Ingredienti per 2 persone:
1 polletto circa 800 gr tagliato a pezzi
burro
olio d’oliva evo
1 cucchiaio di farina
200 gr di pancetta
200 gr di cipollotti bianchi
2 cucchiai di zucchero
2 spicchi d’aglio schiacciati
1 scalogno
1 bicchiere di Cognac
Ingredienti per la marinata:
1 bottiglia di buon vino rosso (ho usato un Chianti Classico, i vini suggeriti sono: cotes du rhône, pinot nero, barbera, nero d'avola)
2 carote senza scorza tagliate a bastoncini
3 foglia di alloro
1 spicchi d’aglio
2 scalogni
sale
pepe in grani
chiodi di garofano
Preparazione della marinata:
La sera prima pulite le carote, togliete la scorza e tagliatele a bastoncini. Lavate e tritate lo scalogno e schiacciate l’aglio. In un grande recipiente mettete tutte le verdure, l’alloro, sale, pepe, i chiodi di carofano e il vino assieme ai pezzi di pollo. Coprite e tenete al fresco fino al giorno dopo.
Preparazione del Coq au Vin:
Scolate il pollo e mettete a bollire il vino della marinata filtrato (tenete da parte la verura), finché il liquido si sarà ridotto a metà.
Nel frattempo, salate, pepate i pezzi del pollo e rosolateli in un tegame insieme con la pancetta ridotta a striscioline, un filo d'olio caldo con la noce di burro e 2 spicchi d'aglio schiacciati; scolate via il grasso in eccesso, aggiungete lo scalogno affettato a velo e le verdure della marinata, lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco vivo e poi aggiungere la farina mescolando bene, fiammeggiate con un bicchierino di Cognac. e coprirete per altri 5 minuti.
A questo punto, bagnate la carne con la riduzione di vino filtrata, incoperchiate e lasciate cuocere per 60' circa.
Nel frattempo preparate le cipolline: sistemate in un pentolino i cipollotti puliti e senza pellicina esterna con 20 gr di burro e un cucchiaio di olio, 2 cucchiai di zucchero, sale e pepe.
Copriteli con acqua fredda, incoperchiate, e lasciate cuocere fino all'evaporazione dell'acqua quando le cipolle si glasseranno.
Quando il pollo sarà cotto, assaggiate il sugo (se risultasse acidulo correggetelo con una puntina di zucchero), trasferitevi le cipolline glassate e tenete sul fuoco ancora un paio di minuti; salate, pepate e servite subito, ben caldo.
Et Voilà! Les jeux sont faits :)
A questo punto volevo ringraziare di cuore a
Dolcizie le mie dolci delizie , Valentina di
Ritroviamoci in Cucina e Bea di
Mani in pasta quanto basta per questo riconoscimento.
Le regole per prendere parte a questa simpatica iniziativa sono le seguenti:
nominate e linkate 15 blog che vi sembrano interessanti da segnalare;
scrivete 7 fatti che vi riguardano;
avvisate i blog che avete menzionato per far continuare questo giro.
Le 7 cose su di me:
- Ho 36 anni e vado per i 37
- Ero una sub ma ora ho appeso le pinne al chiodo
- Lavoro per una azienda di articoli per la subacquea (scherzi del destino!)
- Abito a pochi chilometri dal mare e a 272 mt sl, ma riesco a non andare a lavorare per la neve!
- Adoro la Sicilia e ho sposato un siciliano.. oppure ho sposato un siciliano e quindi adoro la Sicilia ?? mah!
- Sono molto "fumina"
- Mi piace molto la fotografia e sono socia di un circolo fotografico
E ora a Voi! Questi sono i blog cui vorrei omaggiare di questo riconoscimento:
- http://atavolainsieme.blogspot.com/
- http://ale-cucinallegra.blogspot.com/
- http://fashionflavorscooking.blogspot.com/
- http://ticucinocosi.blogspot.com/
- http://lacucinadigg.blogspot.com/
- http://merendadajessie.blogspot.com/
- http://fashion-food-fashion.blogspot.com/
- http://breakfastatlizzy.blogspot.com/
- http://foodandsmile.blogspot.com/
- http://zampetteinpasta.blogspot.com/
- http://artezuccheroefantasia.blogspot.com/
- http://biscottirosaetralala.blogspot.com/
- http://cooking-elena.blogspot.com/
- http://alteforchette.blogspot.com/
- http://lacucinaditatina.blogspot.com/
Da parte mia vuole essere semplicemente un pensiero, non sentitevi obbligate a ringraziare o a proseguire il gioco e scusatemi se qualcuna di voi lo ha già ricevuto.
Forza Azzurri!!!!