Ho provato a capire come fosse stato fatto, siamo pure tornati in quel ristorante, ma non siamo riusciti a carpire la ricetta.
In ogni modo, con questo tarlo in testa non facevo vita.. .. e allora ho provato questo risottino.. non è come quello raccontato, maaahh... si lascia mangiare hehehheehe
Ingredienti per 4 persone:
320 grammi di riso Carnaroli
250 grammi di baccalà
una scatola di pomodori a pezzetti
1 spicchio d'aglio
un pezzettino di sedano
20 gr di funghi secchi
un cucchiaio di pinolisale e pepe
Preparazione:
Dissalare il baccalà lasciandolo a bagno per tre giorni in acqua fredda, cambiandola spesso.
Mettete i funghi a bagno in mezzo litro di acqua fredda.
Tritate l'aglio e il sedano, mettetelo in un tegame e fatelo dorare
Aggiungete i funghi scolati (*) e passati soto l'acqua fredda (per togliere tutte le tracce di sabbia).
Dopo 5 minuti aggiungete il baccalà a pezzetti (sfilacciatelo con le mani) e fate saltare a fuoco vivo.
Aggiungete il riso e un mestolo di acqua, girate bene, aggiungete il pomodoro, coprite di acqua calda e continuate la cottura aggiungendo, se manca, acqua calda.
A metà cottura aggiungete i pinoli.
Volendo potete servire con un po' di prezzemolo tritato (io non l'ho fatto perchè non mi piace)
(*) Purtroppo per questioni di intolleranza non ho potuto mettere i funghi, è venuto buono lo stesso!
La bellissima cocottina è di Le Creuset
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest "Una gita senza formaggio" di Pan per Focaccia .
