Visualizzazione post con etichetta Antipasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasto. Mostra tutti i post

giovedì 8 marzo 2012

Uova alla gallese... ancora due partite!


Cocotte Le Creuset


Sabato si gioca contro il Galles.
Questa è la penultima partita e al momento siamo ultimi in classifica, e questo non è BBUONO! vabeh.. sono fiduciosa ... non aggiungo altro perchè sono anche abbastanza scaramantica e non vorrei sbilanciarmi.

Quiiiiiindi... proseguendo per questo percorso gastronomico per i paesi delle Six Nations oggi propongo le uova alla gallese.
Cercavo qualcosa di tipico, ma non trovavo nulla di esaltante. Poi mi sono imbattuta in questa ricetta (trovata qui) che lì per lì non mi sembrava particolare, ma dopo averla provata, devo dire che mi è piaciuta molto, gustosa ma anche delicata. Certo, non va bene per chi sta a dieta :(



Ingredienti:

4 uova
400 gr di patate
3 porri
60 gr di burro
50 gr di parmigiano grattugiato
250 ml di latte
1 cucchiaio di farina

Preparazione:

Affettate i porri e fateli stufare in un padella con 20 gr di burro e un pizzico di sale.
Coprite la padella e fate cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se necessario, non devono asciugare troppo.
Nel frattempo, fate bollire le patate, una volta pronte schiacciatele.
In una ciotola mischiate il purè di patate con i porri, aggiungete 20 gr di burro, 25gr di formaggio e regolate di sale, pepe e un po' di noce moscata.
Preparate una besciamella con il latte, 20 gr di burro e la farina, fate rassodare le uova e tagliatele in quattro parti.
Mettete il composto di patate intorno al bordo di una terrina bene imburrata e poi ponete le uova al centro.
Coprite le uova con la besciamella, spolverate con il parmigiano rimasto e fiocchetti di burro.
Cuocete in forno a 200° per circa 20 minuti e poi passate al grill per 2 minuti.



 Incrociamo le dita per sabato!!


lunedì 7 marzo 2011

Muffin al formaggio e olive



Stavo sfogliando.. svogliatamente.. in un momento di relax sul divano un libretto di ricette che avevo lasciato lì..  Mi soffermo su una pagina, leggo gli ingredienti :"ce l'ho, ce l'ho..mmmh, potrei farli!!"
Ed eccoli qua.. senza troppo impegno! :)

Ingredienti:

3 uova
150 gr di farina
1 bustina di lievito per torte salate
10 cl di latte
10 cl di olio di girasole
100 gr di gruyère grattugiato
50 gr di olive nere snocciolate
50 gr di olive verdi snocciolate

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 180°C.
In una insalatiera rompete le uova e sbattetele.
Aggiungete la farina e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno (o uno sbattitore elettrico), aggiungendo via via l'olio, il latte e il lievito.
Quando la pasta sarà ben liscia e omogenea, incorporate la gruyère e le olive (*). Versate il composto in alcuni stampi da muffin imburrati e informate per 20 minuti.
Fate raffreddare prima di sfornare.

(*) Nella mia preparazione ho usato la polpa di olive tritata.

domenica 27 febbraio 2011

Fagottini per un Picnic


..che dire.. le buone intenzioni c'erano tutte. Convinto il marito, preparato qualche stuzzichino da poter mangiare all'aria aperta.. ma niente, il tempo è stato infausto, l'inverno non vuole proprio andare a riposo!
Così il picnic ce lo siamo fatti sul terrazzino.. beh.. avremo tutta la primavera per rifarci!!! e per provare tante altre golosità!!

Fagottini verdure e gruyère

INGREDIENTI
per 4 fagottini:

200 gr di pasta sfoglia
150 gr di verdure grigliate (oppure 150gr di spinaci cotti)
4 cucchiaini di pinoli
4 cucchiai di gruyère
sale e pepe

PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 210°C.
Stendete la pasta sfoglia e dividetela in 4 riquadri.
Mescolate le verdure con la gruyère grattugiata e disponete un po di questo composto al centro del riquadro di pasta.
Chiudete i fagottini ripiegando le punte dei riquadro verso il centro.
Fate cuocere 15", poi lasciate raffreddare nel forno spento aperto.


Fagottini tonno e pomodorini

INGREDIENTI
per 4 fagottini:

200 gr di pasta sfoglia
200 gr di tonno al naturale
2 pomodori
1 cucchiaio di olio d'oliva
sale e pepe

PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 210°C.
Stendete la pasta sfoglia e dividetela in 4 riquadri.
Sgocciolate il tonno, poi lavate e tagliate i pomodori a fettine.
Ponete al centro di ogni riquadro delle fettine di pomodoro e un po' di tonno.
Irrorate con un filo di olio d'oliva, salate e pepate.
Chiudete i fagottini ripiegando le punte dei riquadri verso il centro.
Fate cuocere 15", poi lasciate raffreddare nel forno spento aperto.


buon picnic!
http://aboutfoodrecepies.blogspot.com/
about food

lunedì 31 gennaio 2011

Acciughe al limone

Preparazione:
  1. Pulite le acciughe eliminando le teste e le code, eviscerandole e togliendo le lische centrali.
  2. Lavatele accuratamente ed asciugatele molto bene.
  3. Sistemate le acciughe in una pirofila e bagnatele con il succo dei limoni e aceto. Mettetele in frigorifero e lasciatele marinare per 12 ore.
  4. Scolate le acciughe e fatele sgocciolare per bene, asciugatele nuovamente e poi sistematele in un piatto da portata, salatele, pepatele e conditele con l’olio extravergine di oliva.
  5. Spolverizzatele con origano tritato e lasciatele insaporire per almeno altri 30 minuti in frigo, quindi servite le acciughe al limone come antipasto e come un saporitissimo secondo piatto.

Ingredienti (per 4 persone):
  • 500 gr di alici (acciughe)
  • 3 limoni
  • 1 bicchiere di aceto
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • origano q.